Graziella Magrini

Graziella Magrini

  • Home
  • E-book
  • Il libro
    • Trama
    • Brani
    • Poesie
  • L’Autrice
    • Benvenuti nel mio mondo
    • Biografia
    • Intervista
  • Eventi
  • Stampa
  • Contatti

TRAMA

Ancona 1832 – regno di Papa Gregorio XVI -  le truppe francesi, inviate allo scopo di sedare le sommosse del popolo e proteggere lo Stato Pontificio, occupano la città dorica.

In questa cornice, viene celebrato il matrimonio tra la misteriosa contessa Agnese Brigante Colonna ed il conte Edoardo Carlo Maria Altieri, Gran Maestro della setta dei Sanfedisti. Il matrimonio, la cui celebrazione era stata già definita da tempo ad insaputa dello sposo, è sottoposto ad alcune inconsuete condizioni.

L’arrivo dei Francesi nell’arretrata Ancona provoca un susseguirsi di disordini, accentuati dalla costituzione del primo nucleo della Giovane Italia, dal proliferare delle idee giacobine e soprattutto dalla creazione di una ‘colonna mobile’composta in maggior parte da loschi individui. A difesa del Papa la setta di Sanfedisti che cerca in ogni modo di frenare il propagarsi delle idee liberali.

La storia raggiunge il suo momento centrale in seguito ad un delitto  efferato perpetrato da due membri della Giovane Italia. Iniziano le indagini dell’ispettore Giuseppe Magalotti …

© 2025 Graziella Magrini. All Rights Reserved.

Delicious font by exljbris. Powered by WordPress. Designed by Woothemes and implemented by Roberto Capancioni