Graziella Magrini

Graziella Magrini

  • Home
  • E-book
  • Il libro
    • Trama
    • Brani
    • Poesie
  • L’Autrice
    • Benvenuti nel mio mondo
    • Biografia
    • Intervista
  • Eventi
  • Stampa
  • Contatti

POESIE

Colline dorate imbiancate dal sole
case coloniche
girasoli che guardano Dio.
Borghi medievali
scogliere a picco sul mare
acque limpide traboccanti di vita
barche,  pescatori
porti e spiagge.
Le Marche,
terra solitaria d’uomini
di chiese e di preti.

∞

La vita fluisce come un fiume,
non mi appartiene,
guardo inerme
la corrente trascinarmi via.
Non amo, non desidero,
non odio,
non provo compassione.
Mi lascio morire.
Nulla farà più tremare il mio cuore.

∞

Pentirsi dei peccati,
espiare le pene.
Cosa è peccato?
Chi assegna la pena?
Martoriare lo spirito ed il corpo,
in nome di quale Dio?
Una sola vita ci è stata data
e ci verrà tolta.
Chi è giudice delle nostre colpe?
Chi sa cosa è bene, cosa è male?

∞

La vita degli uomini
si perde nel tempo.
Di ciò che furono rimangono parole scritte su fogli sbiaditi,
fatti raccontati sui libri.
Di ciò che furono
emozioni, pensieri, passioni, dolori
rimane polvere dispersa dal vento.

∞

Quando la morte sopraggiunge,
ti sorprendi
a non ricordare chi se ne è andato,
il suo viso sbiadisce,
lo rincorri
il niente ti riempe.
Era qui con te.
La paura di dimenticare.
Ora sei solo.

∞

 

© 2025 Graziella Magrini. All Rights Reserved.

Delicious font by exljbris. Powered by WordPress. Designed by Woothemes and implemented by Roberto Capancioni