Graziella Magrini

Graziella Magrini

  • Home
  • E-book
  • Il libro
    • Trama
    • Brani
    • Poesie
  • L’Autrice
    • Benvenuti nel mio mondo
    • Biografia
    • Intervista
  • Eventi
  • Stampa
  • Contatti

7 Commenti a “Contatti”

  1. sonia

    apr 22nd, 2013

    La ringrazio moltissimo per le ore di lettura (l’ho letto tutto d’un fiato) di estremo interesse che mi sono regalata. Lo stile con cui affronta l’ argomento storico, sentimentale e psicologico mi hanno intusiasmato. In bocca al lupo per i suoi prossimi libri.. che spero siano ambientati in questa nostra bellissima città.. tanto distrattata quanto sconosciuta ai più. sonia scrosta

    Reply to this comment
  2. Gabriella Sabbatini

    mar 22nd, 2013

    Un GRAZIE sentitissimo per il prezioso contributo delle scrittrici Graziella Magrini, Laura Moll, Nadia Diotallevi, alla performance del 15 marzo scorso, presso la Sala Adele Bei della Provincia di Pesaro ma…aspettateci…di nuovo!
    Il Megafono delle Donne “si farà sentire …” è questo il mio augurio per un cammino insieme appena iniziato..
    Un abbraccio
    Gabriella Sabbatini

    Reply to this comment
  3. Luisa

    mag 22nd, 2012

    Ciao Graziella! Sarei proprio contenta di conoscerti visto che siamo entrambe autrici Italic peQuod. Ho appena pubblicato il mio romanzo d’esordio “Doric Hotel” ambientato proprio ad Ancona (anche se in epoche diverse da quelle tu descrivi). Ho ordinato il tuo libro sul web: sono proprio curiosa di leggerlo! Complimenti per la benemerenza!
    A presto.
    Luisa Mazzocchi

    Reply to this comment
  4. Pietro Di Gregorio

    mag 15th, 2012

    Gentile signora Magrini,
    sono impegnato in una ricerca storico-genealogica sulla famiglia di Lazzaro Bernabei, di cui sono un discendente. Tra il materiale in mio possesso vi è parte della corrispondenza privata di Girolamo Bosdari. Non so se Le può essere utile, ma sarei lieto di metterlo a sua disposizione.
    Ho letto il suo libro naturalmente e l’ho trovato di estremo interesse.
    Ho apprezzato non soltanto l’argomento (per ovvie affinità di interessi), ma anche il modo con il quale rappresenta i personaggi.
    Cordialmente

    Reply to this comment
  5. sonia

    mag 10th, 2012

    Ciao, Graziella.
    Congratulazioni per la benemerenza ricevuta. Deve essere stato un momento molto emozionante per te e i tuoi cari, e in verità ti dico che te lo sei meritato, sia per il carattere avvincente della trama del tuo romanzo, sia per gli spunti speculativi, sia per la maestria con cui hai saputo ridare vita a personaggi e luoghi della nostra bella città, che ci appartengono.
    Spero di rivederti presto.
    Attendo con ansia l’uscita del tuo prossimo lavoro.

    Reply to this comment
  6. Tiziana

    gen 10th, 2012

    Brava! emozionante e intrigante da leggere tutto d’un fiato

    Reply to this comment
  7. Roberto C.

    dic 10th, 2011

    Ciao Graziella,
    complimenti per il libro!!

    Reply to this comment

Lascia un Commento a Gabriella Sabbatini

Fare clic qui per annullare la risposta.

© 2025 Graziella Magrini. All Rights Reserved.

Delicious font by exljbris. Powered by WordPress. Designed by Woothemes and implemented by Roberto Capancioni